Webtrends Analytics 9
E’ stata rilasciata la major release di Webtrends Analytics 9.
Analytics 9 è una combinazione di applicazioni che include l’analytics engine di Webtrends On Demand, una nuova interfaccia utente più intuitiva e una versione aggiornata dell’applicazione per il data exchange funzionale all’integrazione dati.
In aggiunta quindi a Webtrends On Demand, vi sono 2 nuove funzionalità offerte:
1) Analytics 9 Insight: è uno strumento di visualizzazione dati che permette di comprendere più facilmente e più velocemente i cambiamenti occorsi sulle metriche chiave di un account, confrontare i risultati delle diverse campagne e dei diversi canali, condividere i dati in modo semplice con i diversi responsabili all’interno di un’organizzazione. L’accesso alla nuova interfaccia di Insight è all’indirizzo insight.webtrends.com facendo uso delle stesse credenziali di un account Analytics On Demand.
2) Analytics 9 API: è l’applicazione self-service di Webtrends per integrare i dati di Webtrends con Excel o con una qualsiasi applicazione che viene utilizzata per il reporting. E’ una semplice interfaccia resa disponibile per andare a recuperare i dati già storicizzati.
Le dashboard in Insight permettono una consultazione più immediata e veloce dei dati, oltre a offrire una discreta navigabilità e chiarezza del layout. La vista della dashboard può essere a livello di account (in modalità standard o compact) e a livello di profilo.
La grafica è più accattivante, stile Google Analytics, e meno dispersiva della versione On Demand.
Tra le nuove funzionalità rilasciate, è importante citare:
– RSS Overlay: è possibile effettuare l’overlay dei dati provenienti da qualsiasi RSS feed direttamente sulle metriche chiave quali pagine viste o tempo medio speso sul sito. E’ possibile aggiungere un numero di feed a piacere e correlare i dati relativi.
– Report Meta Search: ciascun report è definito da una raccolta univoca di metriche e dimensioni. La funzionalità Report Meta Search consente la ricerca di una metrica o di una dimensione specifica su tutti i report presenti in un profilo. Include un auto-suggeritore al typing della metrica o della dimensione per rendere la ricerca del report cui si allude ancora più semplice.
– Storyview: è un modo nuovo di osservare i dati riferiti alle metriche chiave. Invece di visualizzarli in un grafico o in una tabella, Storyview incorpora i dati in un paragrafo narrativo fornendo in un contesto scritto le indicazioni offerte dai dati stessi.
– Opzioni di condivisione/esportazione: in Analytics 9 Insight CSV è il formato di default per l’esportazione dati. E’ inoltre disponibile la modalità Web Services per popolare applicazioni, widget ed Excel con i dati live.
Alcune limitazioni che vorremmo vedere mitigate nel prossimo rilascio di Insight:
– Nessuna possibilità di customizzazione, ad eccezione dell’arco temporale di analisi.
– Limitate possibilità di esportazione per alcune viste (solo CSV);
– Scrolling spesso necessario nonostante gran parte del layout sia privo di contenuto;
– Gestione forse non ottimale di lunghe liste di profili;
– Motore di Ricerca dei profili piuttosto lento.
In ogni caso Webtrends si muove in modo abbastanza deciso – e questo è senz’altro merito di Alex Yoder, CEO della società.