Urchin Software from Google aka Urchin 6.0
Il lancio ufficiale di Urchin Software from Google è avvenuto alle ore 10 di San Francisco all’AdTech Conference.
Urchin 6 ha superato il beta testing ed è disponibile dal 16 aprile al pubblico. Per il momento il prodotto sarà solo in lingua inglese ma a breve saranno rilasciate anche le versioni multilingua secondo quanto dichiarato da Scott Crosby, software manager per il prodotto.
A differenza di Google Analytics, che nasce da Urchin e rappresenta un servizio in hosting o in modalità ASP, Urchin è un software da installare nel proprio ambiente. Urchin 6 può essere installato su ambienti Windows, Linux e FreeBSD e supporta Apache (tutte le piattaforme) e IIS (solo windows). Qui potete trovare le specifiche tecniche.
Urchin permette quindi di utilizzare i log files come fonti dati (non più i tag) e di integrarsi con sistemi terzi, oltre ad avere una maggiore flessibilità nell’analisi storica dei dati e nell’analisi degli errori. Google Analytics resta preferibile in gran parte delle situazioni, se non altro per la frequenza dei rilasci e la reportistica più avanzata.
Tra le principali novità in Urchin 6 e le principali differenze con la versione 5 si segnalano:
– la versione base ora include sino a 1000 profili, i moduli e-commerce e campaign tracking sono inclusi e non sono più add-on;
– il tracking è fatto a livello di singolo visitatore e include i dati di sessione;
– sono inclusi i report di geo-localizzazione;
– il processing dei dati è notevolmente superiore;
– non sono più supportate le versioni per MacOS X e Solaris;
– i database supportati sono MySQL o PostgreSQL;
– per il tracciamento del visitatore, il javascript __utm.js è stato sostituito dal javascript urchin.js compatibile con Google Analytics. I siti che fanno uso del vecchio .js dovranno upgradare al nuovo;
– l’interfaccia utente dei grafici e delle tabelle che una volta era in Adobe SVG è oggi in Flash;
– i report possono ora essere estratti soltanto in CSV e in XML, non più in formato Word o Excel;
– sono state aggiunte funzionalità di reporting a livello di sessione e percorso per il nuovo visitatore;
– il report All Profiles è stato eliminato;
– le informazioni riferite alla transazione ora possono essere scritte direttamente nei logfile del web server attraverso una funzione javascript identica a quella utilizzata in Google Analytics;
– i dati di geolocation sono ora derivati da Quova e sostituiscono quelli di MaxMind che erano soltanto disponibili a livello di dominio;
– le tabelle dei record del database sono ora settate a 100.000 record/mese (dai precedenti 10.000), con la possibilità di estendersi a 500.000 record/mese.
La licenza inoltre non ha più vincoli di load-balancing dei server e viene venduta come singolo pacchetto software a 2995$.
In occasione del lancio è live un aggiornamento del sito urchin.com e il blog ufficiale è http://analytics.blogspot.com/.