Twitter lancia Twitter Web Analytics
Twitter ha rilasciato un nuovo tool di web analytics per meglio tracciare il traffico generato verso i siti.
Il servizio sfrutta la tecnologia di Backtype, una società di analytics acquisita da Twitter lo scorso 5 luglio.
Backtype aveva creato un prodotto BackTweets per aiutare gli editori a comprendere il reach dei tweet e del contenuto, individuare chi veniva raggiunto dai Tweet e calcolare quanti Tweet convertivano in traffico, vendite e altri Kpi.
BackType aveva inoltre un prodotto chiamato Storm, uno strumento di data-processing denominato l'”Hadoop del realtime processing”. Storm era un sistema di processing dei flussi distribuito, affidabile e fault-tolerant.
Utilizzando Twitter Web Anaytics gratuitamente, le imprese potranno osservare come il contenuto del proprio sito viene distribuito sul network di Twitter e vedere quanto traffico Twitter è in grado di indirizzare.
Nel blog ufficiale di Twitter Christopher Golda, co-fondatore di BackType, dice che Twitter Analytics offre tre principali benefici:
1. La possibilità di comprendere quanto è stato condiviso sul network di Twitter il contenuto del proprio sito web;
2. Osservare la quantità di traffico che Twitter invia al sito;
3. Misurare l’efficacia dell’integrazione del Tweet Button.
Il servizio è già a disposizione di un piccolo gruppo pilota di partner dalla scorsa settimana e verrà esteso a tutti nelle prossime settimane. Twitter è inoltre impegnato a rilasciare la Twitter Web Analytics API per quegli sviluppatori interessati ad incorporarne i dati.