Investor’s Business Daily
Cnn Money ha dedicato un servizio di approfondimento al settore emergente del software di web analytics, proprio perchè pur rimanendo di piccole dimensioni, il settore è in crescita.
Il market leader viene considerato Omniture.
Omniture da quando è una società quotata ha visto più che triplicare il valore delle sue azioni.
Visual Sciences invece, dopo la fusione con WebSideStory, ha segnato un incremento del 35% delle sue azioni. Non è un caso che proprio qualche settimana fa Visual Sciences abbia dichiarato di essere stata contattata da acquirenti strategici potenziali e abbia dato incarico di financial advisor a Goldman Sachs.
WebTrends, secondo in graduatoria in termini dimensionali, ha fatto segnare un fatturato per il 2006 di 74 milioni di dollari, in crescita del 40% rispetto all’anno precedente.
Il settore, secondo CNN Money, è trainato dalla rapida crescita dell’online advertising e dell’e-commerce.
Inoltre, lo scopo iniziale della web analytics, elevare le vendite online con l’analisi del comportamento dei visitatori e misurare l’efficacia del design del sito e delle campagne di online marketing, si sta allargando. Le imprese più sofisticate vogliono raccogliere dati da fonti multiple e avere una visione integrata delle vendite, immediatamente e facilmente disponibile ai manager e al personale di vendita.
Gli analisti finanziari si aspettano una crescita del settore globale in termini di vendite di prodotti e servizi pari a 1 miliardo di dollari nel 2010. Le stime di IDC per il 2007 parlano di un fatturato inferiore ai 500 milioni di dollari.
Secondo i dati riportati da CNN Money c’è ancora spazio di crescita, se si accetta la dichiarazione – forse discutibile – di Brent Hill, analista di Citygroup, secondo cui meno del 20% dei siti più visitati al mondo utilizza la web analytics, meno del 10% se consideriamo i top 200.000.
Per i big player il rischio è che le grandi imprese high-tech possano diventare più aggressive nel settore, seguendo le orme di Google con Google analytics – e Microsoft con Gatineau, il nuovo prodotto free in uscita a breve.
Oracle, Yahoo o IBM potrebbero entrare nel settore al momento opportuno attraverso una grande acquisizione.
Per maggiori dettagli si può leggere l’intero articolo.