Google Analytics: nuovo User Management
Una gestione non ottimale delle utenze rappresentava uno dei punti deboli di Google Analytics rispetto ai competitor. La semplice distinzione tra utenze di tipo User e utenze di tipo Admin era infatti piuttosto limitante e non permetteva personalizzazioni avanzate: o si era User vincolati alla semplice visualizzazione dei dati (dei profili abilitati) o si era Admin e dunque in grado di operare attivamente all’interno delle configurazioni degli account e dei profili (filtri, obiettivi, gestione utenze ecc…). Nessuna via di mezzo.
Google ha finalmente introdotto una nuova configurazione dei permessi, rivoluzionando il concetto User-Admin. Alla base del nuovo sistema di gestione delle utenze esistono tre livelli di permessi distinti:
– Manage Users: si limita alla gestione degli accessi, aggiungendo o eliminando utenze o assegnando diversi permessi. Il ruolo non include la modifica di altre impostazioni e la visualizzazione dei dati.
– Edit: ruolo di tipo amministrativo a livello di configurazione delle impostazioni relative ai profili, come ad esempio modifica degli account, aggiunta dei profili o gestione dei filtri. Può inoltre visualizzare i dati (include il ruolo View). Non ha però potere sulla gestione delle utenze.
– View: limitato alla sola visualizzazione dei dati.
I tre permessi possono essere assegnati o singolarmente o in combinazione (es. Manage Users+View) e possono operare non solo a livello di account e di singolo profilo, ma anche a livello di web property.
Verrà rispettata la gerarchia Account -> Property -> Profilo, di conseguenza qualora i permessi vengano settati a livello di Account, verranno ereditati a livello di Property e Profilo. Dettaglio importante: scendendo di livello nella gerarchia i permessi non possono essere eliminati. Ad esempio, se un utente ha il permesso Manage Users a livello di account, a livello di property o di profilo non può essere limitato al permesso View, al massimo può essere aggiunto.
Lo User Management è raggiungibile tramite User tab.
Ogni utente (Email) potrà essere assegnato a zero (None) o più ruoli tramite semplici checkbox.
La migrazione rispetto alle impostazioni attuali avverrà in modo automatico quindi a chi è attualmente User verrà assegnato il permesso View, mentre agli Admin verranno assegnati i ruoli Manage User e Edit (che comprende già il View) al livello più alto della gerarchia (Account).